I nostri progetti
Le soluzioni MYWAI EaaS e STS sono in uso presso diversi clienti, per diversi progetti in tutto il mondo. Qui puoi trovarne alcuni.
RAISE
(Robots as an Intelligent Services Ecosystem)

Il progetto RAISE™ è stato assegnato a MYWAI™ dal Programma EU H2020 RD TRINITY Robotics (Grant nr 825196) . RAISE™ mira a sviluppare una nuova piattaforma per gestire Robots as a Service (RaaS) con l'aggiunta di servizi insurtech e fintech agli algoritmi di manutenzione prognostica sviluppati durante il dimostratore MYWAI 4 Robotics assegnato a MYWAI durante la prima call TRINITY.
Il Progetto utilizza lo standard di interoperabilità OPC UA Companion Spec ROBOTICS-Part 1 sviluppato dall'iniziativa UMATI™ (https://umati.org/) di cui MYWAI è membro e include la società Edge AI lithuana Neurtechnologijos™ e la startup Insurtech italiana YOLO™ insieme al leader internazionale produttore di robot MITSUBISHI Electric™ come sponsor esterno e per cui è previsto lo sviluppo di un dimostratore funzionante per i propri robot della famiglia RV basato sulla versione RaaS della piattaforma MYWAI™.
MYWAI 4 ROBOTICS
(Taratura giunti robotici e rilevamento anomalie)
Il progetto MYWAI 4 ROBOTICS è stato assegnato a MYWAI da TRINITY Robotics sotto il Programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione europea (convenzione di sovvenzione n. 825196) . Il dimostratore MYWAI 4 ROBOTICS™ è stato premiato per il suo intento di sperimentare nuove forme di Edge Intelligence utilizzando sensori innovativi e reti neurali basate su chip per l'erogazione di algoritmi di rilevamento delle anomalie di robot in contesti industriali . Il progetto è sttao precursore del nuovo progetto RAISE™ "Robots as an Intelligent Service Ecosystem" assegnato a MYWAI come proseguimento sulla base del successo del progetto MYWAI 4 ROBOTICS.
PromenAide
(Manutenzione prognostica di apparecchiature mediche utilizzando AI, DLT e Edge computing)
Il progetto PromenAIde è stato assegnato da FILSE ad un consorzio guidato dall'azionista di maggioranza di MYWAI, KNOWHEDGE SRL, per applicare la soluzione MYWAI EaaS alla manutenzione prognostica di apparecchiature mediche (es. Ultrasuoni) prodotte da ESAOTE, leader Europeo di settore (P.O.R. FESR LIGURIA
2014-2020 CUP G22C21000270007 COR
5593143)


Satis(f)Action
(Satellite Augmented Container Tracking & Insurance Services for Food Supply in Action)
Il progetto SAtis(f)Action è stato assegnato dall'ESA (l'Agenzia Spaziale Europea) a MYWAI per studiare l'estensione della soluzione MYWAI STS con servizi basati su connessione satellitare per il tracciamento di Container refrigerati (reefers) in supply chain planetarie in ambito Food & Beverage. Nello studio le tecnologie satellitari di nuova generazione (SatNav, SatCom, SatEO) si fondono con le più recenti tecnologie di data intelligence e certificazione (Edge AI, IoT e DLT) per offrire servizi di Remote Container Monitoring di nuova generazione (Monitoring-as-a-Service), aumentando così la sicurezza e l'affidabilità complessiva della filiera alimentare, nel perseguimento della massima “soddisfazione” del cliente finale.
Lo scopo del progetto è di tracciare con la massima precisione la posizione dei reefer contenenti alimenti deperibili e di fornire avvisi ogni volta che la temperatura o l'umidità superano i limiti consentiti, la caduta del carico e l'apertura inaspettata delle porte che sono fondamentali per prevenire frodi alimentari, in caso di trasporti su rotte internazionali
